I risultati della tua ricerca

Pecorino di Capracotta

aggiunti ai favoriti

Ingredienti: latte ovino, caglio, sale

Ricetta: è un formaggio di origini molto antiche, addirittura risalenti ai Sanniti, popolo che aveva colonizzato questo territorio. Al latte riscaldato fino a 37°C viene aggiunto il caglio e dopo 20-30 minuti circa, quando il coagulo ha raggiunto la consistenza desiderata, si esegue una rottura piuttosto spinta fino a raggiungere le dimensioni di un chicco di riso. Quando la pasta si è raccolta, si opera una semicottura a 42-45°C per qualche minuto e poi si passa alla messa in forma. Una volta eseguita la scottatura, si fa una salatura a secco. L’odore è intenso; il sapore è piccante se il formaggio è stagionato. È molto apprezzato quando viene cucinato indorato e fritto.

 

CONTENITORE

Ingredienti: crosta del formaggio

 

CONTENUTO

Ingredienti: Latte ovino, caglio, sale

 

Bibliografia:

Atlante Slow Food dei prodotti italiani, Slow Food Editore, Bra 2012

Formaggi d’Italia. Storia, produzione, assaggio, Slow Food Editore, Bra 2009 (1999)

Dizionario delle cucine regionali, a cura di Paola Gho, Slow Food Editore, Bra 2010 (2008)