Ingredienti: farina di frumento, lievito, uova, pesche, amaretti, latte, burro, zucchero semolato e in granella, stecca di vaniglia, sale
Ricetta: disponete a fontana sulla spianatoia mezzo chilo di farina mescolata a due etti e mezzo di zucchero; nel centro mettete due etti e mezzo di burro ammorbidito a temperatura ambiente e tagliato a pezzetti, un pizzico di sale, tre uova intere e due tuorli. Impastate velocemente, coprite con un tovagliolo e lasciate riposare per circa mezzora. Nel frattempo preparate la crema pasticciera. Bollite un quarto di litro di latte con la stecca di vaniglia (che poi eliminerete). In una casseruola con i bordi alti battete cinque tuorli d’uovo con mezz’etto di zucchero fino a quando questo si sarà sciolto. Amalgamate poca alla volta tre cucchiai di farina e, sempre mescolando, aggiungete il latte caldo. Mettete quindi la casseruola sul fuoco e portate a bollore senza mai smettere di mescolare (se temete si attacchi sul fondo, cuocete a bagnomaria). Spegnete dopo tre minuti di bollore e lasciate raffreddare. Imburrate e infarinate uno stampo per torte del diametro di 22-24 centimetri. Recuperate la pasta e dividetela in due parti, di cui una un po più grande. Stendete questultima ricavandone un disco dello spessore di mezzo centimetro, largo abbastanza per coprire il fondo e i bordi della tortiera. Con i rebbi di una forchetta praticate dei fori nel disco di pasta e versateci sopra in modo uniforme la crema pasticciera. Pelate mezzo chilo di pesche, tagliatele in quarti e disponetele sulla crema pasticciera. Sbriciolate due manciate di amaretti sulle pesche. Stendete laltro pezzo di pasta in un disco per coprire la crostata e anche su questo praticate dei fori con una forchetta. Richiudete i bordi in modo da sigillare la torta. Spennellate con uovo battuto e guarnite con zucchero in granella. Infornate a 180°C per 40 minuti.